Fundado en 1960 -y remodelado en 1995- ocupa varias estancias adyacentes a la Catedral, como el Refectorio, la Cocina y la Cillería de la antigua comunidad de canónigos. Exhibe piezas de arte sacro de Navarra recogidas de parroquias de la Comunidad Autónoma extinguidas o incapaces de conservarlas con garantías.
Questo Museo, a cui si accede dalla magnifica Cattedrale di Pamplona e dal suo prezioso chiostro, stupisce chiunque per l’originalità della disposizione delle opere d’arte e per gli insoliti ambienti – soprattutto il Refettorio e la Cucina – che permette di visitare. Lo consiglio vivamente a tutti i pellegrini! Del resto, Pamplona è una città bellissima ed estremamente curata nei dettagli, nei parchi, negli spazi dentro e fuori i bastoni.