Il cammino in bici…

Posted by on 29 aprile 2013

Ciao, io sto progettando di fare il cammino francese in bici, più o meno dal 9 luglio in poi, impiegando il tempo che serve . Parto da Milano e vorrei andare in auto, facendo due conti, spendo meno con un utilitaria e caricando la bici, che con il treno. Da Milano a st. jean ne devo cambiare 3 portandomi dietro la bici. Poi da Compostela , prenderò un bus che mi riporta alla partenza St. Jean .
Cosa ne pensate ?
Avrei anche un posto in macchina se qualcuno volesse un passaggio.
Ciao
Albert

4 Responses to Il cammino in bici…

  1. Albert

    Grazie Roby :))!

  2. Albert

    Il bello del cammino, è viverlo mentre lo percorri, incontrando pellegrini e difficoltà . Sinceramente, andare in treno, nn lo paragono già al cammino. Poi, portare la bici in treno , trovando anche i treni che te lo permettono, allungherebbe i tempi. Io voglio iniziare prima possibile il vero cammino :).
    Se sarò stanco x il ritorno, mi fermerò a dormire in qualche paesino lungo la strada.

  3. Roberto

    Quindi tu arrivi in auto a St. Jean se ho capito bene, e poi torni da Santiago con un bus fino a St. Jean .?? Perfetto…anche se sinceramente il bello del cammino non è il cammino in se per se ma il viaggio d’arrivo, e non facendolo in treno ti perderai gran parte del bello. E’ la stessa cosa di chi fà questo cammino per metà, non è la stessa cosa. Questo cammino non è una cosa ne turistica ne avventurosa per provare i limiti personali e le sfide con se stessi, ma è un cammino che va oltre la spiritualità, e un viaggio in se stessi che porta a cambiare la vita. Cmq buen cammino!

  4. roby

    sarà meno dispendioso ma la strada è tanta e la fatica del cammino ti da poi le forze per il ritorno?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvisatemi sugli sviluppi di questa discussione. (avvisatemi anche se non ho commentato)