Fotogallery

Ahi ahi ahi… mi fanno ancora male i piedi. Certo che 800 km non sono pochi da fare a piedi e in un mese. Sono quasi 30 km al giorno… ogni giorno. Ma l’arrivo a Santiago…non è stato così bello come immaginavo. In realtà l’avventura, la magia è stata il viaggio… non la meta. Buen Camino para todos.


6 Responses to Fotogallery

  1. giancarlo massimi

    e’ possibile affittare una bici e lasciarla a santiago?

  2. Attilio 54

    Ciao a tutti,ho fatto il francese a maggio bella esperienza dentro te stesso,con molet vesciche sparite a Leon.Il prossimo anno farò quello del nord.Se qualche pellegrino mi può dare notizie sul percorso.grazie e Buen Camino a tutti.Attilio

  3. francesca

    Partiti da Saint Jean abbiamo percorso il Cammino francigeno questa estate in bicicletta, facendo esattamente 860,00 km in 12 giorni: un’esperienza sublime, toccante, unica, che ripeterei volentieri in bicicletta sulle altre vie, per poi farlo a piedi quando ne avrò il tempo (40 giorni di ferie non mi sono per il momento consentiti….). Mi commuovo a guardare queste foto, riconoscendo spesso i luoghi che ho attraversato, ricordando ogni attimo, ogni volto, e riascoltando in cuor mio quell’augurio che ognuno di noi ha rivolto al prossimo, ed intimamente a sè stesso: BUON CAMINO!!!! La speranza è che si riesca a rimanere pellegrini anche nel quotidiano….

    • Marco

      Noi partiamo sabato e faremo la tua stessa esperienza, cioè bici da Saint Jean, spero di vivere una forte emozione soprattutto dsl punto di vista spirituale! !

    • fabio

      ciao Francesca
      volevo solo fare un chiarimento, tu hai percorso il cammino francese,o camino frances, o french way…
      questo per non creare confusione con la “via francigena” che parte da Canterbury Inghilterra,e arriva a Roma attraversando Francia ,svizzera e entrando in Italia dal san bernardo….la parte italiana attraversa la val d’aosta, piemonte, lombardia, emilia, toscana,e lazio, toccando posti incredibilmente belli… pensate anche solo a San Gemignano…… da Roma si puo proseguire per Brindisi, antico imbarco per i pellegrini che proseguivano per la Terra Santa….
      potete trovare maggiori dettagli qui: http://www.viafrancigena.com/fra_fram.htm
      e per il tratto italiano qui :http://www.viefrancigene.org/it/map/wrap/?layer=statictrack&close=operations
      a volte non serve nemmeno andare lontano no?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvisatemi sugli sviluppi di questa discussione. (avvisatemi anche se non ho commentato)