cammino agosto 2014

Posted by on 20 gennaio 2014

Ciao pellegrini io mi chiamo Alessio ho 35 anni, sono di Torino e ormai il pensiero del cammino mi accompagna in tutti i momenti della giornata…
Partirò ad agosto (probabilmente i primi giorni del mese) e ho intenzione di iniziare da SJPDP con destinazione Finisterre. Avrò a disposizione circa un mese e vorrei condividere questa meravigliosa esperienza con altri pellegrini come me.
Se volete aggregarvi potete in un primo tempo utilizzare questo post.
Grazie a tutti e bueno camino

33 Responses to cammino agosto 2014

  1. maurizio severa

    salve ci sono persone che vogliono dividere il taxi da Lourdes a SAINT JEAN PIED DE PORT… noi siano in due e partiamo da Lourdes il 12- agosto — pomeriggio -sera —scrivetemi un mail

  2. Filomena

    Salve mi chiamo Filomena ed ho 21 anni.
    E’ la mia prima esperienza col cammino e ho intenzione di partire da Roncisvalle e di compiere il cammino nel mese di agosto, ovviamente tutto il mese.
    Non sono una persona molto atletica, mi date qualche consiglio per l’allenamento da fare?

    • Guido grosso

      Ciao Filomena mi chiamo Guido ti consiglio 4settimane x prepararti 1-sett 3gg x 2ore 2-sett 3gg x3 ore 3- sett 4 gg x 3 ore 5 sett almeno 2ore in salita su un totale di 4 ore x almeno 5 gg . Le prime 5 tappe fai solo 20-22 km ps la 3 sett usa lo zaino con 7 kg le scarpe ti consiglio la sportiva da corsa in montagna ciao ciao

    • Giulia

      Ciao Filomena! Mi chiamo Giulia e ho 21 anni e anche io sono intenzionata a fare il cammino nel mese di agosto.. so che tutti consigliano di partire da soli ma mi farebbe piacere condividerlo con qualcuno 🙂 se ti va possiamo sentirci (anche altri se vogliono aggregarsi). Grazie, a prestoo

  3. matteo85

    Ciao a tutti! !dal 28 luglio fino al 25 agosto andrò a fare il cammino di Santiago! !punto di partenza Sjdp quindi farò il cammino francese! !ho già preso i biglietti dei voli da Bologna fino a biarritz e poi ritorno volo diretto da santiago a Milano (Bergamo)!!chi vorrebbe aggregarsi con me mi può contattare x email! !sarà sicuramente una esperienza affascinante da portare x tutta la vita! !una emozione unica! !

    • Francesco

      Ciao! stavo pensando anch’io di fare il cammino, più o meno nelle tue stesse date! Anch’io sono di bologna, potresti dirmi dove hai prenotato i biglietti e il costo? Graziee

  4. renpasa

    Puoi tranquillamente ritirare la tua Credenzial a Torino, credo sia la stessa cosa.
    Fisicamente parlando Il Cammino è alquanto particolare. Corri dici….
    Sergio di Brescia, 5 maratone all’anno, a quella di New York si classificava entro i primi cento, il che è notevole. Ha preso il cammino in modo sbagliato ed è andato in crisi, fisica e mentale. Con l’aiuto di altri pellegrini tra i quali io è stato “messo sulla retta via” è arrivato felicemente a Finisterre felice e contento.
    Ancora oggi mi scrive.
    Per il vostro viaggio, non dovrei dirlo, non sono poi fatti miei ma…..diffido del Cammino in gruppo. già può essere problematico in due, figurarsi in tanti e per di più praticamente sconosciuti, scoprirete ben presto che soli è meglio, tanto qualcuno c’è sempre. Durante il mio primo cammino ho visto concludere assieme un solo gruppo, di francesi, i quali comunque si accordavano solo su dove fermarsi tutti (non sempre) la sera. Poi il giorno dopo ognuno camminava per i fatti suoi. Scoprirai che a volte sentirai il desiderio di stare solo e di pensare a te stesso e ai cavoli tuoi ed il gruppo prima o poi ti peserà.
    Comunque la problematica del gruppo se ci sarà, si risolverà da sola cammin facendo 🙂 e tutto si sistemerà.
    Torno a ripetere che per percorrere il Cammino specie se programmato in una trentina di giorni non è necessaria una gran forma fisica, solo una abitudine a camminare con lo zaino ed una perfetto adattamento dei piedi alle calzature.
    Il discorso cambia ovviamente per chi intende percorrere il cammino in 20 / 22 o anche 25 giorni.
    Ciao

  5. renpasa

    Intervengo solo brevemente per un paio di cosette che vorrei fossero precisate.
    La Credenzial non è certo un problema, specie per chi parte a SJPdP. Vi verrà compilata, verrà apposto il primo timbro e consegnata all’ufficio del pellegrino dove tutti dovremo passare. In quella occasione vi verrà anche indicato in quale albergue passare la notte
    La Credenzial può essere richiesta anche alla confraternita di San Giacomo a Perugia:
    http://www.confraternitadisanjacopo.it/
    Tra l’altro è più bella di quella che danno a SJPdP. Non costa nulla ma una offerta è doverosa e dovuta direi. Io la ho ottenuta a breve giro di posta, a pochi giorni dalla richiesta via internet.
    Roberto, non serve certo testare la tua resistenza fisica ci mancherebbe. Molti, e sottolineo il molti partono senza nessuna preparazione e arrivano comunque. Diciamo che è sufficiente mettere una ventina di Km sulle gambe, con lo zaino in spalla fino a quando li compiamo senza fatica eccessiva.
    Libero di pensare come vuoi me se concepisci il cammino come un’avventura, hai davvero bisogno di un po’ di allenamento mentale. Non preoccuparti comunque, parti pure per la tua “avventura” poi per strada piano piano capirai del tutto spontaneamente che quello che stai facendo è molto ma molto diverso da una semplice avventura.
    Del problema del trasporto ne ho già parlato diffusamente. Prtroppo è una cosa estremamente soggettiva ma ricordate bene di arrivare a Byonne in tempo per il penultimo treno per SJPdP e nel caso prendiate l’ultimo avvisare e chiedere al ufficio del pellegrino se qualcuno può aspettarvi. Di solito lo fanno ma non sempre.
    Arrivare tardi a Bayonne significa passare la notte lì, magari in albergo, per poi praticamente perdere il giorno dopo a SJPdP (se si prende il primo treno si potrebbe pensare di arrivare a SJPdP registrarsi e partire per Roncisvalle immediatamente. Sono circa 6/7 ore. Arrivare tardi a SJPdP potrebbe significare dormire li la prima notte in hotel comunque non proibitivo come prezzo
    Ciao

    • Alessio

      Grazie 1000 per il fantastico supporto, ho compilato il modulo per la Credenzial e ho inviato il tutto ad un indirizzo mail riportato sul sito, una sorta di distaccamento a Torino ma riproverò e farò come hai fatto tu!
      Per ciò che riguarda il viaggio basta solo accordarci sulla data e poi organizzarci di conseguenza.
      Non credo di aver grossi problemi sulla forma fisica, sono abituato a correre e questo dovrebbe bastare, comunque mi preparerò al meglio per non rallentare nessuno!!!!

      • Luigi82

        Ciao Alessio sono Luigi ed ho 30 anni, anche io come te ho intenzione di partire ad Agosto da SJPDP in quanto ho tutto il mese d’agosto a disposizione per poter finalmente affrontare questo cammino da 7 anni ormai pensiero fisso.
        La mia idea era quella di partire il 1 di Agosto eventualmente anche in treno, attendo tue nuove

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvisatemi sugli sviluppi di questa discussione. (avvisatemi anche se non ho commentato)