Anche il viaggio più lungo inizia con il primo passo.

Posted by on 5 gennaio 2014

Ciao a tutti,
è il mio primo passo verso il cammino di Santiago quello di iscrivermi e chiedere consigli. Causa lavoro ho a disposizione solo 10 giorni e non ho alcuna idea di quale sia il tragitto da fare ne da dove partire. Io sono di Cosenza, provincia Calabrese e per il momento nel mio zaino ho solo tanta voglia di fare questo cammino.

7 Responses to Anche il viaggio più lungo inizia con il primo passo.

  1. Martina

    ciao, anch’io come te avevo a disposizione poche settimane. Sono partita da Saint Jean Pied de Port e mi sono fermata a Burgos (più un giorno extra per visitare questa splendida città). Quest’anno riprenderò da Burgos, fin dove potrò. Ma il mio consiglio è: parti da saint jean!!! L’emozione che provi quando arrivi in questo paesetto è unica, la tappa verso Roncisvalle è forse quella che mi è rimasta nel cuore più di tutte, i Pirenei sono a dir poco fantastici. Se il treno arriva tardi a Saint Jean, puoi passare la prima notte a Huntto o Orisson, per spezzare la tappa.
    Buen camino! 🙂
    Martina

  2. bruno

    Atteggiamento giusto….
    Ad agosto sicuramente viaggi più leggera: niente soft Shell, niente anfibi in goretex, sacco a pelo leggero (o anche sacco lenzuolo)…. Un peso indicativo può essere di 5kg con uno zaino da 25 litri.
    Di contro dovrai viaggiare con più acqua ed idratarti bene; anche il gran numero dei pellegrini forse può creare piccoli disagi che in altri mesi non ci sono.

    Per la logistica io ti posso consigliare per 18€ la guida al cammino di Santiago editrice terre di mezzo (la trovi anche i biblioteca, MA ATTENZIONE, NON È INDISPENSABILE, sul web trovi comunque tutte le info sui rifugi, anche se tutto molto frammentario)

  3. lella88

    Credo di riuscire a partire il mese di agosto. Ho letto che è bene allenarsi prima di partire.Poi per i posti dove fermars, come ci si organizza? Dove poso trovare informazioni? o.O Molte cose da fare ma anche questo mi piace 🙂

    • Alessandro

      http://www.pellegrinibelluno.it/index.asp?page=guida2010/Guida-introduzione

      guarda qua, c’è una guida tascabile leggera e molto utile da portarti sul cammino…ma ci sono anche tanti altri siti…
      L’unico consiglio che ti do è di non programmare ogni singola tappa con il dove i km, ecc…parti!!!poi in base al tuo corpo, l’allenamento, chi incontri, cosa provi….deciderai sul posto…ogni paese trovi da dormire…vivi a pieno ciò che ti succederà di giorno in giorno nel bene e nel male, sul cammino troverai sempre ciò di cui ai bisogno…fidati!!!

      Buen Cammino
      ale

      • Renato

        Io consiglio invece di preparare un programma, ci sono quasi sempre voli prenotati, impegni di lavoro, di famiglia e quant’altro. Naturalmente questo non vuol dire che vada rispettato alla lettera, seve solo come indicazione di base, io il mio, di programma, lo ho più volte abbondantemente sforato, salvo recuperi successivi. la lunghezza delle tappe prevista era di circa 30 km/giorno, per motivi che magari un giorno racconterò sono arrivato ad oltre 45, naturalmente gli ultimi giorni mi “accontentavo di 15 / 20 Km. per rientrare nei tempi e non rimanere in giro per Santiago o Finistere a fare “al straca piazze”
        Concordo tuttavia che se non ci sono vincoli temporali, il camminare in assoluta libertà è il massimo.
        Ciao

  4. bruno

    Beh, da quello che scrivi, non ti manca niente se non un paio di buone calzature!!!
    Poi le combinazioni sono infinite (il periodo, il modo di arrivarci, se andare da sola o in compagnia,ecc.), il mio consiglio però è di partire da SAINT JEAN PIED DE PORT (se parliamo del cammino “classico”, ossia il francese)
    Successivamente potrai riprendere da dove i 10 giorni ti costringeranno ad interrompere, però (ed è un’opinione assolutamente personale) fare il cammino dall’inizio è impagabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvisatemi sugli sviluppi di questa discussione. (avvisatemi anche se non ho commentato)